• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Roberto Portre

Blog di Roberto Portre

Come Togliere l’Odore di Uovo dai Piatti

Aggiornato il 14 Luglio 2020

L’odore di uovo è sicuramente uno dei più difficili da eliminare dalle stoviglie.
Qualunque oggetto utilizzato in cucina che sia venuto a contatto con tale diffusissimo ingrediente, risulta letteralmente impregnato di tale odore, anche dopo il lavaggio.
Per cercare di evitare tale inconveniente esistono diversi trucchi, accorgimenti o rimedi.
Il primo di questi è quello di cercare di lavare separatamente le stoviglie sporche di uovo e il resto delle cose (per evitare una sorta di “contaminazione”). Per quanto riguarda la vera e propria fase del lavaggio, due elementi naturali sono molto indicati in tale ambito: l’aceto bianco e il limone.
Per “neutralizzare” l’odore di uovo si può aggiungere dell’aceto (anche mezzo bicchiere) o del succo di limone all’acqua all’interno della quale sono immerse le stoviglie (oltre ovviamente al comune sapone).
Discorso analogo anche per quanto riguarda le spugne utilizzate per il lavaggio a mano.
Versare aceto o limone (sempre in aggiunta al comune sapone) su di esse può risultare efficace sia per eliminare l’odore dalle stoviglie, che dalle spugne stesse.

Articoli Simili

  • Come Togliere l'Odore di Frittura
  • Come Togliere l'Odore di Aglio dalle Mani
  • Piatti per barca - migliori prodotti, prezzi e promozioni
  • Come Togliere i Cattivi Odori dalla Lavastoviglie

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Prodotti per la Nautica
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti