• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Roberto Portre

Blog di Roberto Portre

Come Fare un Aperitivo Leggero

Aggiornato il 16 Novembre 2021

La cosa peggiore della dieta? Per me è rinunciare all’aperitivo. Proprio io, che voglio festeggiare qualunque successo o insuccesso: devo studiare gli aperitivi light che non aggiungano calorie inutili alla mia dieta.

Voi rinunciate del tutto agli aperitivi, o fate finta di niente e vi buttate sul buffet, o ancora optate per una via di mezzo?

Ecco 10 trucchi per risparmiare calorie al momento dell’aperitivo:
Stuzzichini sì, ma intelligenti: pinzimonio, frutta e verdura crudi, torte di verdura. Per risparmiare calorie, evitiamo pane, patatine, crackers, pizzette e salumi, e optiamo per la frutta e la verdura. Lo strappo? Riso e couscous, sempre con le verdure!

Vino rosso, bianco o rosè: da preferire ai super alcolici, che contengono più calorie perché contengono anche zucchero e coloranti! Il vino è chic, ci ‘stordisce’ ugualmente, ma ci fa ingrassare meno: ha circa 80 calorie a bicchiere, contro le 100 calorie della birra e le 200 e oltre calorie dei superalcolici (350 calorie un solo bicchiere di Negroni). Se bevete vino, potete risparmiare altre calorie bevendo a stomaco pieno: in questo modo l’alcool viene assorbito meno dall’organismo.

Bibite light, per una volta: se proprio non volete rinunciare al coca e rum, o al gin lemon, optate per la versione light della coca cola e della lemonsoda. Almeno per stasera, sono svariate calorie in meno.

Sottaceti a volontà: sottaceti ottimi per chi è a dieta, perché possono essere mangiati liberamente. Stessa cosa per le olive, purché siano quelle verdi, che contengono fino a tre volte in meno di calorie rispetto alle altre. Rinunciate ai sottoli e buttatevi sui cetriolini!

L’olio sta in fondo al piatto: quando vi servite da un piatto di portata, non prendete i cibi da fondo del piatto. Sono quelli che contengono più olio e condimento!

Le carni magre: per le non vegetariane / vegane, via libera alle carni magre come pollo, tacchino e bresaola. Mangiatele avvolte nel sedano, invece che con pane e grissini!

Il locale vegan: è pure di moda, al momento, e sicuramente preparerà stuzzichini a base di soia o seitan o tofu, che contengono tante proteine buone e zero grassi animali. Una buonissima soluzione! Via libera, allora, alle insalate di quinoa, alle torte di tofu, agli straccetti di soia, ai ceci croccanti.

Bando alle salse: maionese, salsa barbecue, salsa al curry… contengono tutte molte calorie. Preferisci la senape o il ketchup, che ne contengono meno.

Gelato! Se te la senti di fare un aperitivo a base di gelato, stai facendo un’ottima scelta. Un gelato alla frutta o un ghiacciolo, senza latte, apportano pochissime calorie. E il freddo dei gelati aiuta a bruciare ulteriormente i grassi (e a sentire meno i morsi della fame).

Sushi: il pesce crudo ha poche calorie, anche se il riso ha una carica glicemica alta. Un piattino moderato di sushi ti sazia, ti fa bene, ti fa felice, e ha meno calorie di un piatto di pasta o di un tagliere di pane e affettati.

Articoli Simili

  • Come Fare le Meche
  • Come Fare i Boccoli
  • Come Fare gli Inviti
  • Come Fare le Pettole
  • Come Fare Maturare le Banane

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Prodotti per la Nautica
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti