• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Roberto Portre

Blog di Roberto Portre

Come Preparare Ciambella alla Vaniglia

Aggiornato il 4 Maggio 2022

La ciambella è uno dei dolci più conosciuti ed amati al mondo nonostante la sua semplicità, in quanto si tratta di un dolce molto soffice e leggero. La sua preparazione è piuttosto semplice e la sua base può essere personalizzata, arricchendo il dolce in questione con frutta, noci, estratti, aromi, pezzetti di cioccolato, cacao o addirittura lo si può rendere salata, aggiungendo all’ impasto sale e salumi e formaggi misti e/o verdure. In questa occasione soffermiamoci alla ricetta base, dalla quale partire con le personalizzazioni, vediamo insieme quindi come fare la ciambella alla vaniglia:

per preparare la vostra ciambella per prima cosa vi serviranno 300 gr di farina, 200 gr di fecola di patate, una bustina di lievito per dolci, un pizzico di sale, 6 uova, 400 gr di zucchero semolato, 200 gr di burro, 80 gr di olio di semi, estratto di vaniglia e zucchero a velo q.b.

Dopo aver procurato tutto l’ occorrente, cominciate pure a preparare il vostro dolce sbattendo in un grosso recipiente dotato di bordi alti le uova con lo zucchero e l’ aggiunta di un pizzico di sale con l’ aiuto delle fruste elettriche, fin quando risulteranno belle spumose e chiare.

A questo punto sarà possibile unire il burro tagliato a cubetti e lavorare ancora con le fruste, quindi unitevi la farina, la fecola di patate ed il lievito setacciati e continuate a lavorare, poi aggiungete poco olio e l’ estratto di vaniglia e continuate a lavorare con le fruste e man mano senza mai spegnerle, unite il resto dell’ olio, poi quando il composto risulterà perfettamente liscio ed omogeneo, potrete imburrare ed infarinare lo stampo per ciambelle e versarvi il composto all’ interno.

Preriscaldate il forno e quando avrà raggiunto la temperatura ideale infornate a 180° e lasciate cuocere per 30-40 minuti, tenendo presente che bisogna sempre controllare la cottura dal momento che i forni variano da modello a modello. A cottura ultimata, sfornate, lasciate intiepidire e capovolgete su un piatto da portata e spolverizzate la vostra ciambella alla vaniglia con dello zucchero a velo prima di servirlo.

Articoli Simili

  • Come Preparare Ciambella Salata con Speck e Scamorza
  • Come Preparare il Ciambellone
  • Come Preparare il Castagnaccio
  • Come Preparare la Cicerchiata
  • Come Preparare Involtini di Sarde

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Prodotti per la Nautica
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti