• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Roberto Portre

Blog di Roberto Portre

Come Preparare le Pesche Sciroppate

Aggiornato il 19 Luglio 2022

Le pesche sciroppate sono un dessert classico della nostra tradizione gastronomica, si tratta di golosissime e dolcissime pesche da utilizzare per servirle a fine pasto, per guarnire dolci o diventarne ingrediente principale, per accompagnare il gelato o dolcetti particolarmente stucchevoli. Spesso le pesche sciroppate rappresentano un espediente per convincere i più piccoli a mangiare la frutta, possiamo quindi darle come merenda o fresco spuntino ai bambini. Al supermercato possiamo trovarle già confezionate e pronte all’ uso, ma esse saranno chiaramente ricche di conservanti, se quindi preferite prepararle voi in casa ed ottenere un prodotto più genuino, vediamo insieme come fare le pesche sciroppate:

per prepararle vi occorreranno mezzo kg di percoche, 200 grammi di zucchero, mezzo litro di acqua e 2 vasetti da 250 ml di capienza. Dopo esservi procurati gli ingredienti necessari, passate pure alla preparazione pratica, laviamo con cura quindi le percoche e poi lasciatele sbollentare per un paio di minuti in acqua bollente, quindi scolatele, lasciatele intiepidire ed eliminate la buccia. A questo punto tagliate le pesce in due ed eliminate il nocciolo, intanto mettete i vasetti di vetro a sterilizzare. Adagiate poi le pesche nei barattoli e nel frattempo andate a preparare lo sciroppo. All’ interno di un tegame versate l’ acqua e lo zucchero, quindi portate sul fuoco, affinchè lo zucchero si sciolga completamente, poi portate ad ebollizione per qualche minuto. A questo punto aggiungetelo insieme alle pesche nei barattoli, andando a ricoprirle. Ora scuotete i vasetti per favorire la fuoriuscita di bolle d’aria, e chiudeteli. A questo punto capovolgete e lasciate raffreddare. Poi in una pentola abbastanza capiente, sistemate un canovaccio pulito e poggiatevi i vasetti, quindi riempite la pentola con acqua e portatela sul fuoco. Lasciate bollire i vasetti per 30 minuti, poi lasciate raffreddare tutto.

Articoli Simili

  • Come Preparare le Pesche Dolci
  • Come Preparare il Ciambellone
  • Come Preparare il Castagnaccio
  • Come Preparare la Cicerchiata
  • Come Preparare Involtini di Sarde

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Prodotti per la Nautica
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti