• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Roberto Portre

Blog di Roberto Portre

Manutenzione della Lana – Cosa Fare

Aggiornato il 25 Ottobre 2022

Quando si lava troppo spesso la lana, prende un brutto aspetto infeltrito. Per porvi rimedio, immergete l’indumento in un bagno di acqua tiepida addizionata di bicarbonato di sodio. Sciacquate quindi con un’acqua alla stessa temperatura. Potete anche aggiungere due cucchiaiate di glicerina all’acqua del risciacquo. E in maniera preventiva, abbiate sempre cura di lavare e sciacquare la lana alla stessa temperatura: è la differenza tra le due a provocare l’infeltrimento.

Barba. Le lane sintetiche sono soggette ad una brutta «malattia» che si chiama barba, e i cui sintomi sono molteplici piccole «palline» che si formano sulla lana, dandole un aspetto trascurato e sporco. Per sopprimerle, passatevi sopra un rasoio, senza premere (altrimenti si taglia la lana!).

Ingiallita. Per ridare il suo candore alla lana ingiallita, sciacquatela in un bagno d’acqua tiepida addizionata .di qualche goccia di conegrina o di acqua ossigenata a 20 volumi.

Rilavorata. Per riutilizzare ai ferri della lana già lavorata, bisogna lisciarla passandola al «pressing» in casa, esponendola al vapore d’acqua di una casseruola (ma allora ci si brucia le mani). Una buona soluzione consiste nel far scivolare l’estremità del gomitolo nel becco di un bollitore e nel tirare dolcemente il filo che perderà così tutte le antiestetiche arricciature.

Articoli Simili

  • Come Montare le Lampade della Freccia Anteriore
  • Come Fare le Meche
  • Come Fare i Boccoli
  • Come Fare gli Inviti
  • Come Fare le Pettole

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Prodotti per la Nautica
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti