• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Roberto Portre

Blog di Roberto Portre

Come Preparare Fettuccine al Sugo di Gamberi

Aggiornato il 22 Settembre 2021

Buondi!! Aprile dolce dormir?? Hai vogliaaaaaaaaaaa!!!! Mia madre però mi dice sempre: Chi dorme non piglia pesci!! Ah Mà… e sticavoli!! Dormiam dormiammm!! E si che Samuele bene o male mi fa dormire, si sveglia giusto per una poppata e si addormenta subito. Forse è la primavera, o forse questo cambio di orario! Ma poi perché cambia l’orario?? Ma decidere di lasciarne uno e via?? Eviteremo stress e la rottura di scatole di cambiare l’orario all’orologio della macchina che puntualmente (confessateeeee) non ci ricordiamo mai come cavolo si fa! E tocchi e smanetti fino a che compare la scritta: OROLOGIO! Yeppaaa! Ti senti il Bill Gates della situazione e sei super felice di questa tua conquista! Pensa te come stiamo messi!?!?! -_-
Dite che sto delirando??? Boh! Meglio chiuderla qui va, lascio la mia ricetta, le fettuccine preparate a pasquetta con le mie manine! Tagliate con il coltello e non con la macchina per la pasta, infatti, sono irregolari, ma chi se ne importa tutto sommato, se fossero superprecise non sarebbero fatte a mano!
Un saluto a tutti! A presto
Ingredienti per 4 persone:
Per le fettuccine
300 gr di farina
3 uova

Per il condimento:
500 gr di salsa di pelati
400 gr di gamberi
1 spicchio di aglio
Peperoncino
Prezzemolo
1 bicchiere di vino bianco (io Cuvèe Carpenèe Malvoti Brut)
Olio d’oliva

Procedimento:
Mettete la farina in una spianatoia facendo una fontana al centro, versate dentro le uova e iniziate a impastare. Quando l’impasto sarà sodo e liscio, copritelo e lasciatelo riposare una mezz’oretta. Nel frattempo preparate il sugo. Eliminate il carapace dai gamberi, fate rosolare in un po’ di olio l’aglio tritato e unite i gamberi. Dopo qualche minuto, sfumate con il vino e lasciate evaporare, aggiungete il prezzemolo tritato finemente e i pelati passati nel frullatore, fate cuocere a fiamma bassa per 15 minuti senza aggiungere sale. Nel frattempo stendete la pasta facendo delle sfoglie alte 3/4 mm, infarinatele bene e arrotolatele, con un coltello senza seghetto tagliate le fettuccine e sistematele nella spianatoia ben infarinata. Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete le fettuccine. Assaggiate il sugo per verificare se è giusto di sale, i gamberi non hanno bisogno di sale in cottura ma con i pomodori potrebbe servirne un pizzico. Se il sugo è ancora troppo liquido, alzate la fiamma e fatelo ritirare, condite le tagliatelle e servite con un po’ di prezzemolo tritato sopra.

Articoli Simili

  • Come Preparare Zuppetta di Gamberi
  • Come Preparare Catalana di Gamberi
  • Come Preparare il Ciambellone
  • Come Preparare il Castagnaccio
  • Come Preparare la Cicerchiata

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Prodotti per la Nautica
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti