• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Roberto Portre

Blog di Roberto Portre

Come Preparare Focaccine allo Yogurt

Aggiornato il 22 Settembre 2021

a scorsa settimana, mentre bighellonavo allegramente nel web, vedo la ricetta di queste meravigliose focaccine nel blog di Barbarella e visto che, secondo me, prima si mangia con gli occhi poi con la bocca, sono rimasta affascinata dalle foto che la fanciulla ha scattato!! Mi hanno fatto venire l’acquolina e mi sono cimentata in questa preparazione! A dire il vero, ho passato l’intera giornata a impastare, ma il resto lo vedrete nei prossimi giorni :P.
Sono sofficissime e hanno un sapore che mi ricorda tantissimo il panino di ricotta che mi facevo comprare dalla mia mamma quando andava in città! Si si! Capito bene! Altro che caramelle e schifezze varie! Io volevo quel panino golosissimo che facevano solo in un forno della città vicina! Sicuramente replicherò queste delizie prestissimo.

Ingredienti per circa 8 focaccine:
500 gr di farina Manitoba
Farina per la spianatoia q.b.
280 gr di acqua leggermente tiepida
120 gr di yogurt greco
1 bustina di lievito di birra secco
5 gr di sale fino
1 cucchiaino di malto
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva

Per la salamoia
Acqua
Sale
Olio evo
Origano

Procedimento
Con la planetaria:
Sciogliere il lievito nell’acqua e lasciate riposare qualche minuto. Versate nella planetaria la farina mescolata con il sale, aggiungere lo yogurt, l’acqua con il lievito sciolto dentro, il malto e azionate. Quando l’impasto inizia a incordarsi nel gancio, aggiungete poco per volta l’olio sempre con la planetaria in funzione e fino a quando l’impasto sarà liscio. Mettete l’impasto in una ciotola e fatelo riposare in frigorifero per 15 ORE!

Impasto a man
Se non avete la planetaria, vi basterà versare la farina mescolata con il sale in una spianatoia, mescolate insieme agli altri ingredienti e impastate energicamente fino a quando diventa elastico, unite l’olio e proseguite la lavorazione sempre con energia. Quando sarà liscio, riponetelo in frigo sempre per 15 ORE!

Trascorse le 15 ore, versate l’impasto in una spianatoia infarinata, stendetela e piegatela a portafoglio un paio di volte. Coprite e fate riposare per un paio d’ore.
Dividete l’impasto in 8 palline uguali (oppure pesatele), sistematele in una placca da forno e lasciatele riposare 15 minuti. Fate dei buchi con le punta delle dita e versate sopra la salamoia fatta con olio, sale, acqua e origano (io ho fatto 40gr di acqua, 30 di olio, 5 gr di sale, un cucchiaino raso di origano). Lasciate riposare ancora mezz’ora e intanto fate riscaldare il forno a 200°.
Cuocete per 15/20 minuti. Farcite a piacere. Io pomodori e mozzarella e alcuni mangiati vuoti!! La fine del mondo.

Articoli Simili

  • Come Preparare Bocconcini allo Yogurt
  • Come Preparare Ciambellone di Mele con Yogurt Greco
  • Come Preparare il Ciambellone
  • Come Preparare il Castagnaccio
  • Come Preparare la Cicerchiata

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Prodotti per la Nautica
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti